• /
  • news
  • /
  • Quale paese europeo ha più colonnine di ricarica?

Quale paese europeo ha più colonnine di ricarica?

Quale paese europeo ha più colonnine di ricarica?

Tags: Curiosità - News

l 75% dei punti di ricarica di auto elettriche nell'UE si trova in tre paesi, ecco quali:

Come sono distribuite le colonnine di ricarica in Europa?

Nel 2024, la distribuzione delle colonnine di ricarica per veicoli elettrici nell'Unione Europea (UE) rimane altamente disomogenea.

I tre paesi con il maggior numero di colonnine di ricarica - Paesi Bassi, Francia e Germania - ospitano circa il 75% delle stazioni di ricarica dell'UE, nonostante rappresentino solo il 23% del territorio totale dell'UE (gridX). Al contrario, il restante 25% delle stazioni è distribuito sul 77% del territorio dell'UE.

Quale Paese Europeo ha più Colonnine di Ricarica?

I Paesi Bassi continuano a essere il leader in Europa per quanto riguarda il numero di colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Attualmente, i Paesi Bassi vantano oltre 70.000 punti di ricarica, con ulteriori 35.000 punti pubblici previsti per essere installati entro il 2028 (Leggi di più su: electrive.comgridX).

Top 20 Paesi per Numero di Colonnine di Ricarica in Europa:

 Ecco la lista dei paesi con più colonnine di ricarica in Europa:

  1. Paesi Bassi
  2. Germania
  3. Francia
  4. Regno Unito
  5. Norvegia
  6. Svezia
  7. Italia
  8. Spagna
  9. Svizzera
  10. Belgio


  11. Danimarca
  12. Finlandia
  13. Austria
  14. Portogallo
  15. Irlanda
  16. Polonia
  17. Repubblica Ceca
  18. Ungheria
  19. Slovenia
  20. Estonia


  21. Lituania
  22. Lettonia
  23. Slovacchia
  24. Grecia
  25. Croazia
  26. Bulgaria
  27. Romania
  28. Malta
  29. Cipro
  30. Lussemburgo

 

I Paesi Bassi: Leader Europeo nelle Colonnine di Ricarica

Perché i Paesi Bassi hanno così tante colonnine di ricarica?

Il successo dei Paesi Bassi nell'avere un alto numero di punti di ricarica è attribuibile al loro forte impegno nella promozione della mobilità elettrica e all'implementazione di politiche favorevoli all'adozione dei veicoli elettrici.

Investimenti Governativi e Politiche Fiscali

Per incentivare l'uso di veicoli elettrici, il governo olandese ha implementato una serie di misure strategiche, quali: sussidi per l'acquisto, esenzioni fiscali e investimenti nelle infrastrutture di ricarica. (leggi di più su electrive.com).
Queste iniziative hanno contribuito a rendere i Paesi Bassi un modello di successo per la mobilità elettrica in Europa.

Come si confrontano i Paesi Bassi con altri paesi europei?

Il divario tra i Paesi Bassi e altre nazioni europee è ancora significativo. Ad esempio, la Romania, nonostante la sua vasta superficie territoriale, ha meno di 1.000 punti di ricarica, rappresentando una frazione minima del totale europeo. 

Cosa fa l'Unione Europea per risolvere queste disparità?

La Commissione Europea sta continuando a lavorare per rivedere la direttiva sulle infrastrutture per i combustibili alternativi. L'obiettivo è stabilire target vincolanti per ogni Stato membro riguardo ai punti di ricarica per veicoli elettrici, promuovendo una distribuzione più equa delle stazioni di ricarica in tutta l'UE (gridX). Per maggiori informazioni, consulta il sito ufficiale della Commissione Europea.

Per altre news e per noleggiare l'auto elettrica ideale, visita www.autonoleggio.it



Articoli correlati

Le 10 Auto Più Lente del 2024: Una Panoramica


11/07/2024

Nel mondo accelerato di oggi, queste 10 auto ci ricordano che la velocità non è tutto. Ecco la classifica delle 10 auto più lente nel 2024.

Nel mondo accelerato di oggi, queste 10 auto ci ricordano che la velocità non è tutto. Ecco la classifica delle 10 auto più lente nel 2024. ...


Leggi


Prezzi Energia Elettrica 2024: Tariffe e Consigli per Risparmiare...


09/07/2024

Ecco i prezzi aggiornati dell'energia elettrica in Italia per il 2024.

Esplora i prezzi aggiornati dell'energia elettrica in Italia per il 2024. Trova le migliori tariffe e consigli per ridurre i costi della tua bolletta energetica. Mantieniti informato sulle ultime novità del mercato!...


Leggi


Posizionamento del motore: storia, differenze e vantaggi


09/07/2024

Motore frontale, centrale o posteriore: quali sono le differenze? Ecco come le compagnie automobilistiche hanno cambiato la natura e le performance delle vetture spostando il motore.

Motore frontale, centrale o posteriore: quali sono le differenze? Ecco come le compagnie automobilistiche hanno cambiato la natura e le performance delle vetture spostando il motore....


Leggi